2023 - In viaggio con L'Albero di Nicolas
Questa volta accade all'inizio della stagione primaverile! Carissimi amici ci siamo. Arriva l'Albero e il suo nuovo spettacolo, con il patrocinio del Municipio 4: in scena
"In viaggio con l'Albero di Nicolas"
sabato 1 aprile ore 21 e domenica 2 aprile alle 16
Auditorium "San Vincenzo" - Regina Mundi - via C. Boncompagni 16, 20139 Milano
Sul palco i fantastici protagonisti del viaggio musicale alimentato da curiosità, speranze ed emozioni forti. Le stesse che scandiscono le tappe della nostra vita, un percorso che acquista di senso se condiviso con gli altri! Anche l'Albero, come tutti, è sempre in viaggio e il suo itinerario è reso possibile proprio da voi, insostituibili amici che, a ogni "stazione" fate sentire la vostra fondamentale presenza.
Grazie a voi, non ci dimenticheremo mai di dirlo, abbiamo aiutato tanti bambini e famiglie in difficoltà del Corvetto e non solo! Chi volesse può "rileggere " le tappe del viaggio tra le pagine del nostro sito www.lalberodinicolas.org e continuare, tutti insieme, a realizzare progetti regalando un pizzico di felicità che renda più agevole il viaggio delle persone che, durante il percorso, incontrano grandi difficoltà!
Vi aspettiamo numerosi!
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi alla Lavanderia di Simona,
via C. Boncompagni 14, tel. 02 536276
CD LIVE - Lo chiederemo agli alberi
Carissimi amici, come ormai molti di voi sanno, l'Albero cento ne pensa e cento ne fa! Eh sì perché l'ultima è davvero carina! Qualcuno di voi si ricorderà L'Albero di Nicolas Rifiorisce, lo spettacolo natalizio del dicembre 2021!
Ebbene sì, visto il successo che abbiamo avuto si è pensato di riviverlo alla grande producendo una chiavetta USB (da inserire in un televisore o in un computer) magicamente a forma di chiave con inciso il logo dell'Albero e un CD (destinato a chi ha un impianto stereo, un DVD, Blue Ray o PC) che raccolgono le magnifiche voci dei bambini della scuola primaria Marcello Candia, guidati da Letizia e poi le canzoni dei mitici artisti della band dell'Albero! È davvero un'occasione unica!
I CD e le chiavette possono essere acquistati presso
La Lavanderia di Simona - Via Boncompagni 14, 20139 Milano.
Con un piccolo contributo di 10 euro si potrà scegliere tra la chiavetta o il CD. 15 euro per chi li volesse entrambi. Il ricavato, dedotti i soli costi, sarà interamente devoluto alla realizzazione dei progetti dell'Albero 2023.
2023 - Let's build a better future!
Gennaio 2023 - Let's built a better future!
Costruiamo un futuro migliore! Borse di studio Atanasio Njeru.
Let's built a better future è un progetto di borse di studio in Kenya, finanziato interamente da L'Albero di Nicolas.
Il progetto ha preso il via nel 2021 grazie alla collaborazione di ACCRI di Triste e con l'insostituibile collaborazione di Caritas di Embu (Kenya).
2021 - Loise, Edwin e Fidelis hanno frequentato il primo dei 4 anni necessari per il completamento degli studi della scuola superiore;
2022 - Prominter e Pamela hanno frequentato il primo anno di scuola superiore e si aggiungono a Loise, Edwin e Fidelis. Diventano cinque i ragazzi sponsorizzati dall''Albero;
2023 - Emily si aggiudica la borsa di studio 2023. Si aggiunge a Prominter, Pamela, Loise, Edwin e Fidelis. Con Emily i ragazzi diventano sei, sono già una bella squadra;
Per la nostra piccola associazione è una grande soddisfazione aiutare a far crescere questi piccoli ragazzi ad avere un futuro migliore. Senza l'aiuto di ACCRI, di Caritas EMBU, di Suor Mary Njeru e soprattutto dei sostenitori, tutto questo non sarebbe possibile.
A dicembre, alla fine dell'anno scolastico 2022, gli amici di ACCRI e di Caritas EMBU ci hanno mandato una foto di gruppo con i nostri ragazzi. In basso a destra sono gli ultimi cinque (Prominter, Loise, Edwin, Pamela e Fidelis).
KIT Scuola 2022-23 – La Befana dell’Albero di Nicolas.
Poco prima di Natale è arrivato un carico di materiale di cancelleria per i bambini della scuola primaria M. Candia, di concerto con la dirigente Paola Panzani abbiamo concordato che la cerimonia di consegna sarebbe avvenuta a gennaio 2023. Il 24 gennaio siamo stati accolti da due classi che hanno rappresentato egregiamente tutta la scuola. Alla cerimonia è intervenuto anche l’assessore del Municipio 4 Giacomo Perego. I bambini sono stati fantastici, per ringraziarci del prezioso materiale scolastico, ci hanno accolto con entusiasmo, raccontato una bellissima storia sugli alberi, hanno preparato disegni e lavoretti. Un bellissimo pomeriggio da ricordare.
Il progetto è stato realizzato grazie al contributo per la realizzazione di iniziative promosse da istituzioni sociali e private nel territorio del Municipio 4 come da "Regolamento per la concessione di contributi ed altre erogazioni economiche a favore di soggetti pubblici e privati, ai sensi dell'art. 12 della legge N.241/90"
2022 Babbo Natale dell’Albero di Nicolas in Zona 4
L’Albero di Nicolas, in occasione della festività del Santo Natale, ha promosso un’iniziativa che ha visto beneficiari 50 bambini di 20 famiglie disagiate della nostra Zona 4 di Milano (Quartiere Corvetto). Complessivamente sono state coinvolte oltre 90 persone. I nuclei famigliari sono stati scelti tra quelli proposti dai centri di ascolto della parrocchia di San Michele e Santa Rita, dal corpo insegnati della scuola elementare M. Candia di via Polesine a Milano, dall’associazione Nocetum e dall’associazione La Strada.
L’iniziativa si è conclusa il 10 e 11 dicembre 2022 nei locali dell’Oratorio della parrocchia di San Miche e santa Rita, in orari prestabiliti per ciascuna famiglia e nel rispetto della privacy e delle regole sanitarie, è stato consegnato un sostanzioso pacco dono pei i bimbi e un inaspettato buono spesa di 100 euro da spendere in un supermercato del quartiere Corvetto.
Ad accogliere i bambini e lo loro famiglie un vero Babbo Natale assistito dai suoi solerti aiutanti, accompagnati da musiche natalizie e animazione.
Nelle settimane precedenti abbiamo comperato i doni da regalare ai bambini, scelti con cura e adatti alla loro età. Gli addobbi dei doni sono stati confezionati c/o la sede di Via Mincio 4 dell’Associazione Animondo. Il nostro progetto si inserisce nel contesto di promuovere l’attività di integrazione per ragazzi disabili, attraverso laboratori manuali socio-occupazionali.
Il progetto “Babbo Natale dell’Albero di Nicolas”, grazie al prezioso sostegno del Municipio 4, è un progetto che ogni anno vede coinvolte: la nostra associazione, la scuola elementare dell’Istituto Comprensivo Marcello Candia di Via Polesine, la parrocchia di San Michele e Santa Rita e alcune realtà locali legate al mondo della solidarietà. L’iniziativa si è svolta e ha coinvolto, direttamente e indirettamente, famiglie e bambini che risiedono, a Milano, tra P.le Corvetto, P.le Gabriele Rosa, P.le Ferrara e Via San Dionigi.
Il progetto è stato realizzato grazie al contributo per la realizzazione di iniziative promosse da istituzioni sociali e private nel territorio del Municipio 4 come da "Regolamento per la concessione di contributi ed altre erogazioni economiche a favore di soggetti pubblici e privati, ai sensi dell'art. 12 della legge N.241/90"
Babbo Natale in 500 – RSA Casa dei coniugi in Via dei Cinquecento 19 a Milano
Domenica 18 dicembre la festosa banda dell’Albero di Nicolas ha tenuto compagnia, con canti e balli, i nonnini che popolano la residenza per anziani Casa dei coniugi. Un bel pomeriggio in allegria, poi tutti insieme a far merenda.
2022 - GreenWeek dell'Albero di Nicolas
"Un Frutteto in Città" Area Verde di Via Veneziano Quartiere Grigioni Milano Zona 4
Un'isola verde in mezzo alle case che svettano verso il cielo. Nell'ambito della Green Week, l'Albero di Nicolas, col patrocinio del Municipio 4 del Comune di Milano, ha inaugurato il pomeriggio alle 16 con le bellissime canzoni di Letizia, accompagnata dai sapienti tocchi della chitarra di Lorenzo. Dedicate e per i bambini che si divertono a duettare con lei utilizzando "strumenti" presi dalla vita di tutti i giorni come le bottiglie d'acqua piene che, roteate con le mani, ricordano l'inconfondibile suono delle onde del mare! Mamme, papà e bimbi accennano a una danza incoraggiati dalla bella e suadente voce di Ciro che interpreta i più grandi classici della canzone italiana, accompagnato da Lorenzo e Stefano alla chitarra e da Pasquale alle percussioni. I pomeriggi musicali alla "buca" sono sempre dei bei momenti di allegria!