2023 - Raccolti 3.800€ per la Romagna
Una calda serata di inizio estate. Quasi 200 persone, un numero ben oltre le nostre aspettative! Tutte animate da un profondo spirito di generosità e condivisione! Sabato, 17 giugno ovvero il giorno in cui l'Albero di Nicolas ha organizzato con la parrocchia di San Michele e Santa Rita una serata di raccolta fondi in sostegno della Caritas di Forlì gravemente danneggiata dalla devastante alluvione di maggio che ha colpito la Romagna.
Tutti ai tavoli all'aperto dell'oratorio a gustare piadine e dolci squisiti preparati dalle nostre fantastiche e coraggiose cuoche (in cucina c'erano almeno 40 gradi)! E poi la dolce musica dei Trioxido', gruppo jazz in cui, guarda caso, suonano anche due nostri soci musicisti. Un gruppo davvero di fuoriclasse! Subito dopo una super session di karaoke con bambini e ragazzi scatenati. E per finire una lotteria a cui tutti hanno partecipato. In palio 2 cesti con prodotti alimentari di tutti i tipi!
I nostri amici, questa volta si sono davvero superati con una raccolta fondi di complessivi 3.800€.
Durante la serata sono stati raccolti 1600 euro più 2200 euro di donazioni solidali all'iniziativa. Come dicevamo all’inizio, una straordinaria gara di solidarietà e amicizia!
L'Albero ringrazia di cuore tutti coloro che hanno partecipato e chi, con dedizione, ha permesso la realizzazione di questo evento dove a trionfare, come sempre, è l'amore incondizionato per gli altri!
#UnionePerLaRomagna #SolidarietàVersoLaCaritas #InsiemeRipartiamo #AiutiamoLaRomagna #GenerositàCheFaLaDifferenza
2023 - Abbiamo riso per una cosa seria
150 pacchi di riso. Tutti venduti! Domenica 14 maggio alla parrocchia della Madonna della Medaglia Miracolosa, al banchetto dell'Albero di Nicolas ciascuno ha dato il meglio di sé: i volontari dell'Albero e chi ha acquistato il riso. Insieme per una grande causa e cioè "Abbiamo riso per una cosa seria" organizzata da Focsiv, federazione degli organismi di volontariato internazionale di ispirazione cristiana, in collaborazione con Coldiretti. Accri, Associazione di Cooperazione Cristiana Internazionale che opera nel Sud del mondo si adopererà per realizzare il progetto presso un centinaio di villaggi rurali del Mayo-Kebbi, una delle aree più povere del Ciad (Africa) favorendo l'autosufficienza alimentare delle famiglie. Nel 2023 sosterrà le iniziative per la diversificazione e il miglioramento della produzione agricola di circa 2000 agricoltori di cui il 52% sono donne. Ogni attività è accompagnata da corsi di formazione. Grazie di cuore a tutti!
#150pacchidiriso #AlberodiNicolas #Abbiamoriso #Focsiv #Coldiretti #ACCRi #CooperazioneCristianaInternazionale #MayoKebbi #Ciad #Africa #autosufficienzaalimentare #agricoltori #formazione #solidarietà #volontariato #cristianesimo #beneficenza #progetto #diversificazione #produzioneagricola #donneagricoltori #iniziative #povertà #svilupposostenibile
1° e 2 aprile 2023 - In viaggio con l'Albero di Nicolas
Grazie di cuore!
Una fantastica festa durata due giorni! Sabato 1 e domenica 2 aprile, la grande famiglia allargata dell'Albero ha riempito l'Auditorium San Vincenzo! Non ce lo aspettavamo ma eravate davvero tanti a condividere con noi "In viaggio con L'Albero di Nicolas", un percorso fatto di musica, parole e riflessioni sul nostro viaggio, sulla vita quotidiana di ognuno di noi, sulle nostre preziose radici! Alla fine dello spettacolo abbiamo festeggiato in anticipo la Pasqua tutti insieme. Una fetta di colomba e un bicchiere di spumante con l'augurio di trascorrere una festa serena con chi amiamo.
Desideriamo, come ogni volta, dirvi grazie per aver partecipato così numerosi! Con il vostro contributo l'Albero potrà continuare ad aiutare bambini e famiglie in difficoltà del Corvetto!
Ringraziamo il Municipio 4 del Comune di Milano e la Regina Mundi. E poi, gli artisti, i tecnici e i soci che hanno contribuito, a titolo gratuito, alla realizzazione di questo progetto!
A prestissimo!
CD LIVE - Lo chiederemo agli alberi
Carissimi amici, come ormai molti di voi sanno, l'Albero cento ne pensa e cento ne fa! Eh sì perché l'ultima è davvero carina! Qualcuno di voi si ricorderà L'Albero di Nicolas Rifiorisce, lo spettacolo natalizio del dicembre 2021!
Ebbene sì, visto il successo che abbiamo avuto si è pensato di riviverlo alla grande producendo una chiavetta USB (da inserire in un televisore o in un computer) magicamente a forma di chiave con inciso il logo dell'Albero e un CD (destinato a chi ha un impianto stereo, un DVD, Blue Ray o PC) che raccolgono le magnifiche voci dei bambini della scuola primaria Marcello Candia, guidati da Letizia e poi le canzoni dei mitici artisti della band dell'Albero! È davvero un'occasione unica!
I CD e le chiavette possono essere acquistati presso
La Lavanderia di Simona - Via Boncompagni 14, 20139 Milano.
Con un piccolo contributo di 10 euro si potrà scegliere tra la chiavetta o il CD. 15 euro per chi li volesse entrambi. Il ricavato, dedotti i soli costi, sarà interamente devoluto alla realizzazione dei progetti dell'Albero 2023.
2023 - Let's build a better future!
Gennaio 2023 - Let's built a better future!
Costruiamo un futuro migliore! Borse di studio Atanasio Njeru.
Let's built a better future è un progetto di borse di studio in Kenya, finanziato interamente da L'Albero di Nicolas.
Il progetto ha preso il via nel 2021 grazie alla collaborazione di ACCRI di Triste e con l'insostituibile collaborazione di Caritas di Embu (Kenya).
2021 - Loise, Edwin e Fidelis hanno frequentato il primo dei 4 anni necessari per il completamento degli studi della scuola superiore;
2022 - Prominter e Pamela hanno frequentato il primo anno di scuola superiore e si aggiungono a Loise, Edwin e Fidelis. Diventano cinque i ragazzi sponsorizzati dall''Albero;
2023 - Emily si aggiudica la borsa di studio 2023. Si aggiunge a Prominter, Pamela, Loise, Edwin e Fidelis. Con Emily i ragazzi diventano sei, sono già una bella squadra;
Per la nostra piccola associazione è una grande soddisfazione aiutare a far crescere questi piccoli ragazzi ad avere un futuro migliore. Senza l'aiuto di ACCRI, di Caritas EMBU, di Suor Mary Njeru e soprattutto dei sostenitori, tutto questo non sarebbe possibile.
A dicembre, alla fine dell'anno scolastico 2022, gli amici di ACCRI e di Caritas EMBU ci hanno mandato una foto di gruppo con i nostri ragazzi. In basso a destra sono gli ultimi cinque (Prominter, Loise, Edwin, Pamela e Fidelis).
KIT Scuola 2022-23 – La Befana dell’Albero di Nicolas.
Poco prima di Natale è arrivato un carico di materiale di cancelleria per i bambini della scuola primaria M. Candia, di concerto con la dirigente Paola Panzani abbiamo concordato che la cerimonia di consegna sarebbe avvenuta a gennaio 2023. Il 24 gennaio siamo stati accolti da due classi che hanno rappresentato egregiamente tutta la scuola. Alla cerimonia è intervenuto anche l’assessore del Municipio 4 Giacomo Perego. I bambini sono stati fantastici, per ringraziarci del prezioso materiale scolastico, ci hanno accolto con entusiasmo, raccontato una bellissima storia sugli alberi, hanno preparato disegni e lavoretti. Un bellissimo pomeriggio da ricordare.
Il progetto è stato realizzato grazie al contributo per la realizzazione di iniziative promosse da istituzioni sociali e private nel territorio del Municipio 4 come da "Regolamento per la concessione di contributi ed altre erogazioni economiche a favore di soggetti pubblici e privati, ai sensi dell'art. 12 della legge N.241/90"