2021 Family Aid Network - 21 marzo
Family Aid Network 2021
Una rete solidale per le famiglie indigenti del Corvetto
La verità è che quando facciamo qualcosa di utile e importante per la nostra comunità, il cuore si allarga e il senso di smarrimento e precarietà che ci accompagna da quando è scoppiata la pandemia, si attutisce. Almeno un po'!
Aiutare e sostenere chi ha più bisogno è il nostro obiettivo principale, la nostra missione. Ed è con questo spirito che l'Albero di Nicolas ha risposto all'appello del Municipio 4 del Comune di Milano ed ha aderito all'iniziativa, parte di un progetto nazionale, inserita nel contesto della "Giornata Coldiretti Campagna Amica 2021".
Coldiretti Lombardia, nel mese di marzo, ha donato pacchi alimentari, contenenti generi di prima necessità, da destinare a oltre 100 famiglie indigenti del quartiere Corvetto. L'Albero di Nicolas A.P.S. si è avvalso della preziosa collaborazione di due realtà molto attive nel territorio:
- Il Gruppo San Vincenzo, che si è occupato della sistemazione dei bancali di derrate presso la chiesa di San Michele e Santa Rita e della distribuzione dei viveri. Maria Rosa Castelfranchi, operosissima presidente del Gruppo San Vincenzo, i collaboratori e i volontari, si prodigano costantemente per aiutare tante famiglie povere del nostro quartiere!
- La scuola primaria Marcello Candia di Via Polesine 12/14. Marco Ortu, attivissimo preside e le fantastiche insegnanti hanno velocemente reperito 45 famiglie bisognose a cui donare i pacchi alimentari!
Siamo felici e ringraziamo la rete di solidarietà che ha funzionato benissimo!
Milano, 12 marzo 2021
2020 - UN VIAGGIO LUNGO 365 GIORNI. CON TUTTI VOI!
1) VIDEO 23 dicembre 2020 - Registrazione della serata su ZOOM.
2) VIDEO Buon Natale (se vuoi) con L'Albero Di Nicolas - Creative Lab Productions.
3) VIDEO Ringraziamenti (P.Panzani, don P.Primieri, padre J.Odongo)
La frase magica è tutti insieme, mai da soli! Solo sentirla pronunciare fa bene al cuore di chi dona e di chi riceve! Entrambi uniti da un medesimo obiettivo: uscire dal buio della solitudine seguendo la linea del cuore, che è una scia di luce e di speranza per tutti! Perché non c’è cosa migliore, in questi tempi così difficili, di sentirsi appartenenti a un progetto da costruire insieme!
Carissimi amici e sostenitori dell’Albero di Nicolas in questa pagina desideriamo ricordarvi quello che tutti noi - senza di voi non saremmo niente - abbiamo fatto nei mesi scorsi:
Leggi tutto: 2020 - UN VIAGGIO LUNGO 365 GIORNI. CON TUTTI VOI!
2020 Babbo Natale ai tempi del Coronavirus
L’Albero di Nicolas, associazione di promozione sociale di zona 4, con il contributo del Municipio 4, desidera rendere il prossimo Santo Natale ancora più speciale e sentito!
La locandina di presentazione del progetto.
Nei due fine settimana immediatamente prima di Natale (12/13 e 19/20 dicembre 2020), la nostra Associazione, presso il salone dell’Oratorio della parrocchia di San Michele e Santa Rita, in orari prestabiliti per ciascuna famiglia e nel rispetto delle regole sanitarie, consegnerà un sostanzioso pacco dono per i bimbi e un buono spesa di 100 euro da spendere al supermercato Conad di piazzale Bologna, che donerà un pandoro a ogni nucleo familiare.
GRAZIE di cuore!
L’amore per gli altri ha fatto centro! Come sempre, soprattutto in questo periodo difficile e denso di preoccupazioni! L’Albero Di Nicolas A.P.S. desidera ringraziare di cuore i numerosissimi amici che hanno partecipato alla Lotteria dell’Albero. La nostra associazione lascia accesa la luce della speranza ogni giorno e vi invita a seguirci nelle prossime iniziative perché l’unione fa la forza e non ci fa sentire soli!
Per aiutare i bambini del progetto
FOOD & Education Uganda
visitate la pagina di Misericordia Di Cristo.
2020 - In un angolo nascosto
Food & Education - Loro Village Uganda 2020 In un angolo nascosto
In un angolo nascosto dell'Africa, in un angolo nascosto del cuore, in un angolo
nascosto dei pensieri c'e un sogno.
Questo sogno ha un nome si chiama "Misericordia di Cristo". Misericordia Di Cristo è una visione, una speranza, un grido dei bambini ugandesi. Sognato in primis da padre John Bosco Odongo e condiviso poi con altri suoi connazionali. Dall'amicizia con lui è nato il desiderio di molti sognatori dell'albero di Nicolas di sostenere
un progetto condiviso. Un sogno che ci porta fuori dell'Italia, un sogno che ci porta ad amare l'altrui Patria come
fosse la nostra. Che ci porta alla fratellanza universale. L'Amore diventa esperienza, un farsi Uno con questi bambini: non più sconosciuti ma fratelli
a cui possiamo e vogliamo dare un futuro nella loro terra. La scuola e la nutrizione è per noi il sogno-obbiettivo principale: perché sono la base del
cambiamento positivo che desideriamo generare in un angolo nascosto:
Loro Village - UGANDA.
2020 - Sostegno del compito educativo e genitoriale
Contributo allo studio per gli studenti più meritevoli appartenenti a famiglie indigenti del Corvetto.
L’Albero di Nicolas, associazione di promozione sociale operante in zona 4, con il contributo del Municipio 4 del Comune di Milano presenta un suo “progetto del cuore” per aiutare le famiglie che, in difficoltà economiche, hanno figli bravi a scuola che necessitano di un sostegno per proseguire con le necessarie concentrazione e tranquillità il percorso scolastico. Una mini “borsa di studio” che contribuisca ad alleggerire le spese per l’acquisto dei libri, sempre molto onerose.
In questo periodo di emergenza sanitaria ed economica, la nostra associazione, in costante contatto con la scuola primaria Marcello Candia di via Polesine e in coordinamento con la scuola secondaria Lombardini di Via Mincio, ha individuato, secondo le indicazioni dei docenti, 12 famiglie con figli meritevoli che sono stati ammessi alla prima media. Il nostro desiderio è di aiutarli assegnando loro un piccolo riconoscimento per la dedizione allo studio durante il difficile periodo del lockdown e anche per invogliarli a proseguire nel cammino della conoscenza senza mai dimenticare che la scuola è la porta d’accesso a una maggiore consapevolezza e a un futuro migliore.