2020 - Sostegno del compito educativo e genitoriale
Contributo allo studio per gli studenti più meritevoli appartenenti a famiglie indigenti del Corvetto.
L’Albero di Nicolas, associazione di promozione sociale operante in zona 4, con il contributo del Municipio 4 del Comune di Milano presenta un suo “progetto del cuore” per aiutare le famiglie che, in difficoltà economiche, hanno figli bravi a scuola che necessitano di un sostegno per proseguire con le necessarie concentrazione e tranquillità il percorso scolastico. Una mini “borsa di studio” che contribuisca ad alleggerire le spese per l’acquisto dei libri, sempre molto onerose.
In questo periodo di emergenza sanitaria ed economica, la nostra associazione, in costante contatto con la scuola primaria Marcello Candia di via Polesine e in coordinamento con la scuola secondaria Lombardini di Via Mincio, ha individuato, secondo le indicazioni dei docenti, 12 famiglie con figli meritevoli che sono stati ammessi alla prima media. Il nostro desiderio è di aiutarli assegnando loro un piccolo riconoscimento per la dedizione allo studio durante il difficile periodo del lockdown e anche per invogliarli a proseguire nel cammino della conoscenza senza mai dimenticare che la scuola è la porta d’accesso a una maggiore consapevolezza e a un futuro migliore.
UN AIUTO ALLE FAMIGLIE DEL CORVETTO
26 maggio 2020 - L'Albero di Nicolas, associazione di promozione sociale con il contributo del Municipio 4 - Comune di Milano, ha aderito al progetto che riguarda l'emergenza alimentare causata dai pesanti effetti del Covid-19 sia nel settore sanitario sia in quello economico. Grazie ai contatti che l'Albero di Nicolas ha con i centri d'ascolto delle parrocchie della Madonna della Medaglia Miracolosa e di San Michele e Santa Rita, e grazie anche a contatti personali sono state reperite 13 famiglie in grave stato di necessità. Ogni famiglia ha ricevuto 2 buoni da 50 euro da spendere presso il supermercato Conad di piazzale Bologna 7 a Milano.
Consapevole delle grandi difficoltà di questo momento storico, l'Albero di Nicolas è ben felice di poter contribuire a questo "progetto del cuore".
Loro Village - Uganda
LORO VILLAGE – UGANDA: “UNA SPERANZA PER I BAMBINI”
Dovrebbe essere un diritto sacrosanto di tutti i bambini e adolescenti del mondo!
Stiamo parlando del diritto allo studio. Eppure in moltissime zone del pianeta non è così. Come in Uganda, paese dell’entroterra dell’Africa Orientale, confinante per una parte con il Kenia. Eccoci a Loro Village dove è nato e cresciuto Padre John, giovane sacerdote che l’anno scorso l’Albero di Nicolas ha avuto il piacere e l’onore di conoscere mentre prestava servizio alla parrocchia della Madonna della Medaglia Miracolosa e che, oggi, si trova a Roma per conseguire il dottorato in Sacre Scritture.
Noi dell’Albero e alcuni fedeli che frequentano la Medaglia siamo rimasti fin dall’inizio conquistati dal sorriso, dalla generosità e dalla dolcezza di Padre John Bosco Odongo che, in ogni momento della sua permanenza pastorale nella nostra zona, ha accolto con un abbraccio, parole di amicizia e conforto molti di noi! Acuto osservatore dell’animo umano, difficile che gli sfuggisse qualcosa delle nostre angustie o, semplicemente, dei nostri punti di domanda sulla vita di tutti i giorni!
Dopo la sua partenza siamo rimasti in contatto con lui sia personalmente sia attraverso una chat, “mano nella mano” (nella quale si posta e si commenta il Vangelo), che ha ideato e che, a tutt’oggi, continua con numerosissime adesioni! Ovviamente, visto il bellissimo rapporto che ci lega e che ci ha portato alla condivisione di gioie, dolori e preghiere, non potevamo rimanere insensibili al suo grido d’aiuto di qualche tempo fa quando ci ha parlato della difficilissima situazione che vivono moltissimi bimbi e ragazzi del suo villaggio.
Parlarne tra noi e decidere velocemente è stato facile. Il “progetto del cuore” è già partito, grazie a tutti voi, amici dell’Albero di Nicolas, che avete consentito con la vostra generosità di aderire anche a questa iniziativa così importante! Il nostro più grande desiderio è realizzare il sogno di questi bambini e ragazzi di poter andare a scuola, di avviarsi a un lavoro dignitoso, di vivere normalmente. O, almeno, quasi normalmente! I loro sorrisi ci hanno conquistato e “messi al tappeto”! Ormai i loro destini e i nostri sono legati indissolubilmente!
Grazie Padre John che ci hai fatto conoscere questa realtà così difficile della tua amata Uganda, che nel tempo diventerà anche un po’ nostra! Ci auguriamo con tutto il cuore che questa goccia nell’oceano si espanda e contribuisca a dare dignità e giustizia a Loro e ai suoi figli che se le meritano davvero!
Per APPLAUSI 2019 ...
GRAZIE DI CUORE A TUTTI!
Weekend glorioso, passatemi il termine, Il Politeatro tutto esaurito sia sabato sera sia domenica pomeriggio! Tutti noi insieme, una numerosissima famiglia a condividere una due giorni davvero indimenticabile! Grandissimi i Terapie Musicali, la nostra storica band, che fa da strepitosa “impalcatura” a tutti, i cantanti e i musicisti, dai più grandi ai più piccoli: uno più bravo dell’altro! E poi gli attor giovani che ci stupiscono ogni giorno di più con la loro maestria nello stare sul palco! Senza dimenticare gli straordinari maestri senza i quali “Applausi” non sarebbe neanche nato!
“Applausi” suggella il primo tassello di un progetto cui teniamo molto e a cui abbiamo già accennato nelle pagine del sito e anche nella presentazione del nostro presidente prima della messa in scena (la potete rivedere su qui su Facebook): la costituzione di un gruppo di giovani, a partire da quelli, bravissimi, che avete visto sul palco, un laboratorio permanente sul teatro e sulla musica. Noi dell’Albero crediamo molto all’importanza di esprimersi, di inventarsi anche attraverso il linguaggio dell’arte: un modo efficace per comunicare, per stare insieme, per arrivare al cuore! E soprattutto per noi è fondamentale che a farlo, affiancati dai più grandi, siano i ragazzi, il nostro futuro! Applausi a tutti, quindi, a voi per primi che siete venuti in teatro, a coloro che hanno “fatto” lo spettacolo, al Municipio 4 del Comune di Milano che lo ha patrocinato!
Guardate sulla nostra pagina Facebook, LAlberoDiNicolasAps, i video sullo spettacolo. Sono davvero divertenti! E continuate a seguirci perché tra pochissimi giorni terremo il nostro concertino dal vivo alla casa per anziani, Gerosa Brichetto, di via Mecenate 96 a Milano e, subito dopo, inizieremo a distribuire i pacchi dono in giro per la zona! Se vedete il nostro dolcissimo Babbo Natale segnalatecelo!
A prestissimo!
Abbiamo riso per una cosa seria - 11 e 12 maggio 2019
Evviva, le “riserve” di riso sono finite! 100 pacchi andati a ruba! Nel secondo weekend di maggio, nei due giorni della Festa Popolare, che si sono svolti nella chiesina sconsacrata di viale Lucania, siete stati davvero in molti a venirci a trovare! E, per merito vostro, la campagna di “Abbiamo riso per una cosa seria 2019”, è stata un grande successo! A voi, un grazie di cuore a nome di ACCRI (Associazione di Cooperazione Cristiana Internazionale) e delle famiglie beneficiarie in Kenya. Infatti, come già sapete, il ricavato va a sostenere il progetto “Gocce di vita” a Iriamurai per incrementare la sicurezza alimentare e l’approvvigionamento idrico. Naturalmente, vi terremo informati sugli sviluppi di questa preziosa iniziativa. E poi, lasciatevelo dire, fa bene al cuore condividere con gioia l’aiuto a coloro che ne hanno veramente bisogno! Bellissima, poi, la compagnia che ci siamo fatti. Perché il banchetto dell’Albero di Nicolas si è trasformato in un piacevole salotto dove fermarsi a fare quattro chiacchere tra amici. Stare insieme, scambiarsi idee ed esperienze è il sale della vita! Che per noi è sempre e comunque un’esperienza bella se condivisa con gli altri!
Alla prossima!
Progetti nel cuore per Natale 2018
“Progetti del cuore per Natale 2018”.
Carissimi amici un saluto affettuoso da tutti noi de L'Albero di Nicolas! Eccoci qui pronti a informarvi da queste pagine delle nostre iniziative o, meglio, dei nostri "progetti del cuore", così come li abbiamo chiamati, del periodo natalizio.
Kit Scuola 2018
Prima, però, vi raccontiamo del bellissimo pomeriggio trascorso qualche giorno fa con i bambini e gli insegnanti della scuola elementare Marcello Candia di via Polesine 12/14 a Milano. Davvero emozionante! In un'atmosfera di allegria, gioco e condivisione abbiamo distribuito gratuitamente 26 kit, contenenti materiale didattico, agli alunni di alcune classi. La loro felicità ci ha come sempre contagiato e contiamo di rivederli il prossimo anno!
(Realizzato, per L'Albero di Nicolas, dai bambini della scuola elemenare M.Candia di via Polesine, Zona 4 Milano)
E ora via agli altri "progetti del cuore".
Iniziamo dallo spettacolo "Audizioni 2018" che si terrà al Politeatro di viale Lucania venerdì 14 dicembre alle ore 21:00 e domenica 16, in replica, alle 16:00.
Musica dal vivo e teatro sono la nostra accoppiata vincente; sul palco, la straordinaria "vecchia guardia" dell'Albero e tanti giovani promettenti alle loro prime esperienze. Una vera e propria audizione per ciascuno di loro, in previsione di quella che costituirà un'importante novità riguardo agli obiettivi della nostra associazione. Infatti, questo spettacolo nasce per ufficializzare la creazione di un laboratorio teatrale sperimentale che ha l'intento di dare spazio creativo ai giovani talenti. Saranno loro, nel futuro, speriamo il più possibile vicino, a mettere in scena uno spettacolo pensato e interpretato interamente da loro!
Famiglie & RSA - Il Natale dell'Albero in Zona 4
Prima di Natale, poi, un altro importantissimo e per noi irrinunciabile "progetto del cuore" ovvero la consegna dei pacchi dono alle famiglie in difficoltà della nostra zona che ci vengono segnalate dai centri d'ascolto delle parrocchie e dalle scuole. Ormai il nostro Babbo Natale, vestito di tutto punto, accogliente e gentile, accompagnato dai suoi solerti amici-aiutanti, è conosciuto e apprezzato da molti. Per noi lo sfavillio delle luci di questa magica festa è tutto dentro queste case e le persone che le abitano. Una festa del cuore che desideriamo condividere con loro!
Non mancheranno poi i nostri Concertini per i nonnini ospiti delle case di riposo della zona.
domenica 25 novembre 2018 ore 15:30 - RSA Gerosa Brichetto via Mecenate 96,Milano
domenica 23 dicembre 2018 ore 15:30 - RSA Casa per coniugi, via dei Cinquecento 19, Milano
Scoppiettante musica dal vivo con le canzoni più famose e conosciute e via che si balla e si canta tutti insieme! Un pomeriggio di festa, allegria e condivisione e, soprattutto, un'amicizia tra noi e loro che, speriamo, possa regalare attimi di felicità da ricordare durante l'anno!
Tra qualche settimana vi daremo tutte le informazioni per prenotarvi per lo spettacolo del 14 e 16 dicembre.
Un abbraccio e a prestissimo!