Abbiamo riso... per Iriamurai 2015
Sabato 9 e Domenica 10 maggio 2015 L’Albero di Nicolas ha partecipato alla
Festa Popolare della Parrocchia Madonna della Medaglia Miracolosa,
con il nostro banchetto
Abbiamo riso… per Iriamurai!!!
I nostri amici hanno investito così tanto nei mattoni della solidarietà
che non ne è rimasto neanche uno!!!
Descrizione del progetto:
Dopo l'annuncio del sostegno all'agricoltura familiare da parte della campagna del riso, la seconda novità dell'edizione del 2015 è che la raccolta fondi sarà destinata al progetto “Building our future” di Iriamurai, in Kenya.
Una delle articolazioni del progetto riguarda, infatti, l'autosufficienza alimentare di un'area, quella della vasta parrocchia di Iriamurai nell'Eastern Province, soggetta a lunghi periodi di siccità.
2023 - In viaggio con L'Albero di Nicolas
Questa volta accade all'inizio della stagione primaverile! Carissimi amici ci siamo. Arriva l'Albero e il suo nuovo spettacolo, con il patrocinio del Municipio 4: in scena
"In viaggio con l'Albero di Nicolas"
sabato 1 aprile ore 21 e domenica 2 aprile alle 16
Auditorium "San Vincenzo" - Regina Mundi - via C. Boncompagni 16, 20139 Milano
Sul palco i fantastici protagonisti del viaggio musicale alimentato da curiosità, speranze ed emozioni forti. Le stesse che scandiscono le tappe della nostra vita, un percorso che acquista di senso se condiviso con gli altri! Anche l'Albero, come tutti, è sempre in viaggio e il suo itinerario è reso possibile proprio da voi, insostituibili amici che, a ogni "stazione" fate sentire la vostra fondamentale presenza.
Grazie a voi, non ci dimenticheremo mai di dirlo, abbiamo aiutato tanti bambini e famiglie in difficoltà del Corvetto e non solo! Chi volesse può "rileggere " le tappe del viaggio tra le pagine del nostro sito www.lalberodinicolas.org e continuare, tutti insieme, a realizzare progetti regalando un pizzico di felicità che renda più agevole il viaggio delle persone che, durante il percorso, incontrano grandi difficoltà!
Vi aspettiamo numerosi!
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi alla Lavanderia di Simona,
via C. Boncompagni 14, tel. 02 536276
QUELLI DELL'ALBERO... SIETE VOI!
QUELLI DELL’ALBERO…SIETE VOI!
Per iniziare un grazie mille a tutti voi per aver risposto in modo così caloroso al nostro invito a sostenerci nelle nostre iniziative! Evviva! Questo è il modo migliore per dire che l’Albero di Nicolas è la comunità intera, una grande famiglia dove tutti hanno il diritto di dire la loro e di partecipare con idee e fatti. Quindi, grazie a voi e grazie alla collaborazione preziosa del Consiglio di Zona 4, lo spettacolo Quelli dell’Albero…in scena al Politeatro il 12 dicembre prossimo è sold out!!! Incredibile ma vero! 196 posti, tutti prenotati! Talmente vero che, a grande richiesta, è già stata programmata una replica sabato 9 gennaio 2016 e anche per questa sono già partite le prenotazioni. Chi non fosse riuscito ad avere un posto per il 12 dicembre, può prenotare già da adesso con un sms o inviando una mail ai recapiti indicati sul nostro sito lalberodinicolas.org o sulla nostra pagina facebook “L’Albero di Nicolas” Associazione di Promozione Sociale. Intanto il 12 sarà l’occasione per farci tutti insieme gli auguri di Natale!
E fatta! (25.05.2014)
E’ fatta! Abbiamo “aggiunto” altre zolle al campo dei Diavoli Rossi
170 gli ospiti presenti domenica 25 all’Auditorium delle suore di San Vincenzo, un’atmosfera frizzante e divertita. “Facciamo la corte all’Albero di Nicolas” è piaciuto molto. Dado Tedeschi e i comici della Corte dei Miracoli, Roberto Legranzini, Mirco Angelucci, Samuele Rosavalle, Luca Anselmi, Franco Spediacci, Salvatore Petrucci, Giorgio Rosa, Stefania Buzzetti e il geniale Renato Converso, “papà” di tutti, hanno fatto ridere il nostro pubblico di adulti, bambini e ragazzi: “E’ stato bellissimo far conoscere agli amici dell'Albero di NIcolas un grande artista come Renato Converso” ci ha detto Dado Tedeschi, “ma anche metterli in contatto con un piccolo gruppo di "giovani artisti" di tutte le età. Tutti hanno messo il cuore e questa cosa il pubblico l'ha vista e apprezzata!”.
L'Albero di Nicolas Incontra i Diavoli Rossi
L’Albero di Nicolas “incontra” i Diavoli Rossi
(La locandina in grande qui)
Cari amici, manca pochissimo al nostro consueto e immancabile appuntamento di maggio che quest’anno aderisce a una grande iniziativa a sostegno della costruzione del nuovo campo di calcio dei Diavoli Rossi. Un “pavimento” sintetico, un campo degno di questo nome al posto del duro e impraticabile cemento.
L’Albero di Nicolas farà, come sempre, la sua parte.
Domenica 25 alle ore 20,45 presso l'auditorium di Via Boncompagni 16 (ingresso da via Boncompagni), gli attori della CORTE DEI MIRACOLI, il locale di cabaret più longevo d'Italia, che ha fatto cominciare comici come i Fichi D'India, Flavio Oreglio, Max Pisu, il Mago Forest, Baz, i Turbolenti, si esibiranno nel divertentissimo spettacolo di cabaret, FACCIAMO LA CORTE ALL’ALBERO DI NICOLAS.
Sul palco, una rappresentanza dei grandi talenti cresciuti al laboratorio di Dado Tedeschi, ovvero LA PICCOLA OFFICINA DEGLI ARTISTI DI PAROLA che nell'ultimo anno ha messo sulla pedana una quindicina di bravissimi comici. Accanto a loro, la vera gemma, la genialità assoluta, Renato Converso, il papà di tutti, autentico capocomico e ultima maschera della comicità calabro-milanese. Un vero clown moderno che, pur meno conosciuto al grande pubblico per il suo essere “refrattario” al mezzo televisivo, ha la caratteristica di far innamorare chiunque entri in contatto con la sua comicità.
Conduce il tutto Dado Tedeschi, amico e sostenitore de L’Albero di Nicolas, che anche stavolta non farà mancare le sue battute al vetriolo. Non ultima, l'immancabile presenza di una famosissima band di jovini che da sempre li segue e li sostiene!!!
Il Trenino Della Felicità
Il trenino della felicità
Le foto parlano da sole: un girotondo festoso, pieno di energia e vitalità!
Sabato 1° febbraio gli ospiti de La Piccola Casa del Rifugio, di via Antonini 3 hanno dato il massimo…. I più “in gamba” non si sono risparmiati, hanno ballato, cantato, fatto lunghi e “attorcigliati “ trenini insieme ai bravissimi animatori della rsa e ai nostri dell’Albero. Mai stanchi… A noi che, alla fine di ogni danza o canzone, chiedevamo: “Se non ce la fate più, vi accompagnamo a sedervi”, ci hanno sempre risposto: “No, no, andiamo avanti”. Anche le persone in sedia a rotelle hanno partecipato attivamente esprimendosi con la voce e seguendo il ritmo, stimolati dall’atmosfera di grande allegria. Da non crederci! Qualcuno di loro, nel bel mezzo di un “casquè”, ci ha detto: “Perché non venite anche domani”? Beh, una grande soddisfazione per noi vederli in movimento e felici!