CONCERTO A DOMICILIO - 2 e 3 dicembre 2017
Sabato 2 dicembre ore 21.00 - Domenica 3 dicembre ore 16.30
Tutti a casa di Rebecca la contessa!
Carissimi amici, intanto un abbraccio a tutti voi! E poi… pronti a segnarvi un evento da non perdere! Ebbene sì perché, a tambur battente e pieno di entusiasmo, l’Albero di Nicolas sta allestendo un memorabile “Concerto a domicilio” nello splendido salone delle feste della snobbissima contessa Rebecca Altieri, moglie di Ambrogio Brambi, lombardo doc, stravagante creatore di curiosi oggetti di design. In scena anche il maggiordomo Alfred, portamento e flemma inglesi e il procuratore Steve, vulcanico e inaspettato musicista. A “intrecciarsi” con gli straordinari attori, la band Musical Therapies che darà un ritmo incalzante e coinvolgente alla pièce. Lo spettacolo, in parole e musica dal vivo, è nuovissimo, ricco di emozioni e divertimento come nella migliore tradizione dell’Albero!
L’appuntamento è al Politeatro di viale Lucania 16, sabato 2 dicembre (ore 21) e domenica 3 (ore 16.30 in replica): naturalmente vi aspettiamo numerosi!
L’ingresso è libero con prenotazione fino a esaurimento posti. Per informazioni, donazioni e prenotazioni: cellulare 3921968222 (voce dalle 16 alle 21, whatsapp e sms dalle 8 alle 22);
www.lalberodinicolas.org; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Approfittiamo di questa pagina per raccontarvi, poi, che anche quest’anno abbiamo già dato il via ai nostri “progetti di cuore” distribuendo gratuitamente 30 kit di materiale didattico agli alunni di alcune classi della scuola elementare Marcello Candia di via Polesine. Un pomeriggio di festa che, ogni volta, ci riempie di gioia e desiderio di fare sempre di più perché quei bambini sono pieni d’amore e di allegria!
In occasione poi, delle feste natalizie distribuiremo, come tutti gli anni, doni alle famiglie più in difficoltà della nostra zona, segnalate dai centri d’ascolto delle parrocchie, e correremo dai fantastici nonnini delle case di riposo per farli cantare e ballare insieme a noi! Naturalmente e sempre con musica dal vivo!
Come non parlare poi del filo rosso che ci unisce da diversi anni ormai al distretto di Iriamurai, in Kenia dove, grazie alla generosità di molti, abbiamo già costruito, tra le altre cose, una bellissima scuola e cisterne per la raccolta dell’acqua piovana, fondamentale in questa zona arida che, altrimenti, avrebbe grandissimi problemi per procurarsi acqua sia per uso domestico sia per irrigare i campi. Noi dell’Albero di Nicolas, insieme ad Accri (Associazione di cooperazione cristiana internazionale che ha sede a Trento e Trieste), siamo davvero orgogliosi di contribuire con varie iniziative alla rinascita di questo distretto.
Un abbraccio a tutti e a prestissimo!