Abbiamo Riso 2018

2018 Abbiamo riso - Locandina 

Abbiamo riso per una cosa seria - 2018

sabato 12 dalle 17.00 e domenica 13 maggio dalle 12.00

C/O 42° Festa Popolare - Parrocchia Madonna Medaglia Miracolosa

Via Fratelli Rosselli 4 - 20139 MILANO

     Carissimi amici dell'Albero vi aspettiamo numerosi alla Festa Popolare per sostenere, insieme a tutti noi, la campagna"Abbiamo riso per una cosa seria 2018". Come avrete modo di leggere nell'articolo, quest'anno abbiamo scelto un progetto molto importante che si svolge in Ciad, una delle nazioni più povere dell'Africa, che ha necessità di "rinascere" dall'agricoltura familiare di sussistenza. Sul nostro banchetto troverete 100 pacchi di riso, rigorosamente italiano, prodotto dalla Filiera Agricola Italiana, offerto a fronte di una donazione minima di 5 euro. Il riso e' l'alimento più consumato in tutto il mondo e quello contenuto nel parco e' il simbolo dell'alleanza tra i contadini del nord e del sud del mondo per promuovere l'agricoltura familiare intesa come risposta del mondo alla fame e allo sfruttamento del lavoro, ai cambiamenti climatici e alle multinazionali dell'agroalimentare, ma anche rispetto delle biodiversità, delle colture e delle culture dei vari Paesi.

     Per il quarto anno consecutivo, L'Albero di Nicolas scende in piazza al fianco di ACCRI - Associazione di Cooperazione Cristiana Internazionale per una cultura di solidarietà tra i popoli e di FOCSIV - Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario!

     Il progetto si svolge nel Sud del Ciad (Africa Sub-Sahariana) e si sviluppa nella regione del Mayo Kebbi in partenariato con il BELACD-Caritas della Diocesi Pala. Con riferimento al cambiamento climatico in corso il Paese è classificato tra gli stati più vulnerabili. L’agricoltura di sussistenza, fulcro dell’economia ciadiana, è soggetta a frequenti periodi di siccità. La scarsità di risorse determina inoltre conflitti tra agricoltori e allevatori per l’utilizzo delle terre più fertili. Nel Mayo Kebbi le famiglie non sono in grado di garantirsi un’alimentazione equilibrata e regolare per tutto il periodo dell’anno. L’insufficienza alimentare infatti colpisce il 44% della popolazione.

     Le attività progettuali sono volte a migliorare le capacità di auto-sostentamento della popolazione locale attraverso il rafforzamento e la diversificazione produttiva in ambito agricolo e zootecnico. Si fa leva sulla promozione di filiere produttive, con lo sviluppo di percorsi formativi per il miglioramento della fertilità dei suoli e delle pratiche di coltivazione ed allevamento. L’attività di produzione è sostenuta con l’introduzione di strumenti e macchinari per la lavorazione dei prodotti agricoli e si promuove inoltre la costruzione di magazzini comunitari per il loro stoccaggio in attesa della vendita nei mercati locali.

Beneficiari sono 20 gruppi di contatto di altrettante comunità ciascuno composto da 5 famiglie per un totale di 100 nuclei familiari coinvolti, circa 700 beneficiari diretti.

Copyright 2015 L'Albero di Nicolas - Abbiamo Riso 2018. Informatic Solutions di Spagnolo Giovanni Mattia - www.informatic-solutions.eu
Template Joomla 1.7 by Wordpress themes free